CAPODANNO CINESE, SECONDO

CAPESANTE AL VAPORE CON SPAGHETTI DI SOIA

0 comments

È ancora forse troppo freddo per godersi una giornata di sole al mare ma non è mai il momento sbagliato per portare i sapori del mare sulla nostra tavola! In questa ricetta vedremo come preparare delle capesante al vapore con spaghetti di soia. Vedrai, è una ricetta facilissima e super veloce, un ottimo piatto di mare pronto in pochi minuti.

CAPESANTE AL VAPORE CON SPAGHETTI DI SOIA

La cucina del Nord della Cina, da dove provengo, non è proprio ricca di piatti di mare. In gran parte il pesce che si cucina è pesce di fiume. Solitamente lo si cucina brasato. Da piccola quindi non ho potuto apprezzare molti molluschi fatta eccezione per gamberetti e granchi che sono piuttosto comuni durante alcune festività un po’ in tutta la Cina.

Ricordo la prima volta che ho assaggiato un piatto di capesante. È stato durante un viaggio a Sanya, la seconda città più grande dell’isola di Hainan, nel sud della Cina. Ricordo molto bene quel piatto perché rimasi incantata dagli spaghetti di soia fumanti che accompagnavano le capesante. Gli spaghetti impregnati del brodo delle capesante avevano portato in tavola un profumo di oceano irresistibile anche per una bambina di dieci anni.

Gli spaghetti impregnati del brodo delle capesante avevano portato in tavola un profumo di oceano irresistibile.

Da allora quel piatto è entrato nei miei ricordi tanto che ogni volta che la mia famiglia mi portava in un ristorante di mare io imperterrita chiedevo sempre lo stesso piatto.

Vedrai che la sua preparazione è molto semplice, lo puoi cucinare con una vaporiera e con alcuni semplici ingredienti. Per tutti gli amanti del frutto di mare questo è un piatto da non perdere.

CAPESANTE AL VAPORE (粉丝蒸带子)

Recipe by Sasha WangCourse: SECONDOCuisine: CineseDifficulty: Bassa
Dosi per

4

persone
Preparazione

10

minuti
Cottura

10

minuti

È una ricetta facilissima e super veloce, un ottimo piatto di mare pronto in pochi minuti.

Ingredienti

  • Capesante + condimenti
  • Capesante: 4

  • Spicchi di aglio: 1-2

  • Cipollotto verde: un po’

  • Salsa di soia per frutta di mare: 4 cucchiai

  • Olio di girasole: 4-5 cucchiai

  • Spaghetti di soia + marinata
  • Spaghetti di soia: 60g

  • Salsa di fagioli piccante (o salsa piccante all’aglio): 0.5 cucchiaio

  • Salsa di soia: 2 cucchiai

  • Salsa di ostriche: 0.5 cucchiaio

Preparazione

  • Spaghetti di soia + marinata
  • Metti gli spaghetti di soia in ammollo in acqua per 20 minuti.
  • Scola gli spaghetti poi tagliali in modo grossolano.
  • Mescola bene la salsa di fagioli piccante, la salsa di soia e la salsa di ostriche per ottenere la marinata.
  • Mescola la marinata con gli spaghetti. Tieni da parte.
  • Capesante + condimenti
  • Prepara le capesante. Le ho comprato al supermercato già pulite e pronte per essere cucinate. Se invece decidi di pulirle da sola fai in modo di eliminare la parte nero grigiastra ed i filamenti trasparenti, tenendo solo la parte centrale bianca ed il corallo.
  • Separa delicatamente le capesante dalle loro conchiglie. Tieni da parte.Separa delicatamente le capesante dalle loro conchiglie. Tieni da parte.
  • Taglia il cipollotto verde in julienne. Mettili in ammollo in acqua.
  • Grattugia gli spicchi d’aglio.
  • La cottura
  • Sistema le conchiglie nella vaporiera.
  • Metti gli spaghetti di soia e le capesante nelle conchiglie. Cuoci al vapore per 6 minuti.Sistema le conchiglie nella vaporiera.
  • Toglie le conchiglie dalla vaporiera e sistemale in un piatto.
  • Metti le julienne di cipollotto verde ed aglio grattugiato in cima. Condisce ogni capesanta con 1 cucchiaio di salsa di soia per frutti di mare.
  • Riscalda l’olio di girasole fino a quando non inizia ad uscire un po’ di fumo. Versalo sui cipollotti per tirar fuori il loro profumo.capesante al vapore con spaghetti di soia

IL VIDEO DELLA RICETTA

Il miglior modo per gustare questo piatto è fare un solo boccone con una mezza capesanta e gli spaghetti di soia. Non è proprio elegante ma i sapori che ti esplodono in bocca ne fanno proprio vale la pena.

Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!

↓ ↓ ↓ SHARING IS CARING ↓ ↓ ↓

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

ebook piatto della fortuna per capodanno cinese 2023