Ciao! Sono Sasha. Benvenuta nel mio blog dove condivido ricette di piatti cinesi usando ingredienti che si trovano in Italia.
LA MIA STORIA

Sono nata e cresciuta nel nordest della Cina, nella città di Shenyang. Mi sono trasferita a Hong Kong nel 2007 dove ho vissuto per 8 anni. Questi sono stati gli anni in cui sono entrata in contatto con le più diverse cucine regionali Cinesi. Hong Kong è molto famosa in Asia per l’alta qualità e la varietà di cucine Asiatiche che propone. E’ qui che, guidata dalla mia passione per il mangiar bene, ho iniziato ad apprezzare piatti che fino a poco prima mi erano sconosciuti. Sono seguiti i primi tentativi come cuoca!
Nel 2015 mi sono trasferita a Firenze con la mia famiglia e pur avendo già conosciuto la cucina Italiana a Hong Kong a Firenze ne sono stata avvolta ed in alcuni casi travolta essendo l’opzione principale al supermercato, take away o alla gastronomia sotto casa. Avendo però un appetito ‘nostalgico’, fin da subito ho deciso di trasformare la mia cucina in un campo di battaglia con un obiettivo ben chiaro: ricreare i piatti della tradizione Cinese utilizzando per quanto possibile gli ingredienti disponibili a Firenze.
PERCHÉ HO INIZIATO QUESTO BLOG?
Per rispondere a questa domanda devo anzitutto rispondere alla domanda perché ho iniziato a cucinare piatti cinesi (praticamente da zero) dopo il mio trasferimento a Firenze.
Quando vivevo in Cina, raramente dovevo cucinare qualcosa per me. Una verdura e carne saltata in padella erano il corrispondente dell’uovo al tegamino in Italia che preparavo a casa. Nei momenti di maggior pigrizia o quando ero alla ricerca di qualcosa di un po’ più complicato (una ciotola di noodles o wonton in brodo) andavo con l’opzione consegna a domicilio o al massimo facevo due passi al locale mercato. Da quando mi sono trasferita in Italia nessuna delle due opzioni era più praticabile. Come si dice in questi casi, di necessità virtù. Per avere del buon cibo Cinese avrei dovuto fare un bel po’ di strada spendendo almeno €10 per un piatto di ravioli take-away o in alternativa acquistare alcuni ingredienti al locale supermercato Asiatico e mettermi a cucinare. Ho optato per questa seconda opzione ed ècosì che è iniziato il mio viaggio nella Cucina Cinese preparata a casa.
CUCINARE PIATTI CINESI UTILIZZANDO INGREDIENTI LOCALI
Ho iniziato prendendo spunto dalle ricette di altri bloggers/ Youtubers Cinesi. Fin da subito tuttavia ho capito che queste ricette non sarei riuscita a prepararle completamente utilizzando gli ingredienti disponibili a Firenze.
Ad esempio molte ricette di dumplings presentate da foodblogger Cinesi o Americani utilizzano ‘all-purposed flour’ o ‘plain flour’ o ‘中筋面粉’ per l’impasto. Ma in Italia queste non sono disponibili. Qui si utilizzano farine di tipo 00, 0, 1, 2, Manitoba, Semolina e così via. Dopo aver collezionato una serie di fallimenti nel tentativo di seguire precisamente le ricette di cucina Cinese che vedevo online, ho deciso di scrivere le mie ricette dei miei piatti Cinesi preferiti utilizzando in gran parte ingredienti disponibili in loco.
CONDIVIDERE RICETTE CINESI PRATICHE E DI FACILE
Spesso dopo aver cucinato una cena a base di piatti cinesi ai miei amici italiani mi venivano fatte molto domande sulla loro preparazione. Molti amici pensavano che la loro preparazione fosse troppo complicata e probabilmente al di fuori della loro portata. Ma quando hanno scoperto la semplicità nella preparazione di queste ricette, si sono immediatamente interessati, hanno voluto comprendere come avevo fatto.

E’ da qui che è nata l’idea di iniziare questo blog:
condividere ricette cinesi autentiche e di facile preparazione utilizzando ingredienti disponibili in Italia e aiutare anche qui gli amanti della cucina Cinese a cucinarle nelle loro case.
INIZIA A CUCINARE E STIAMO CONNESSI
Ti sei forse imbattuta in uno dei problemi descritti qui sotto mentre cucinavi dei piatti Cinesi a casa tua?
- Non trovi l’ingrediente richiesto dalla ricetta
- Non ti senti confidente nell’utilizzare condimenti o spezie Cinesi
- Tenti invano di ottenere un certo piatto
Se hai sperimentato uno o più dei problemi di cui sopra voglio rassicurarti, sei nel posto giusto!
In questo blog troverai:
- Ogni settimana una nuova ricetta casalinga della cucina cinese, con una dettagliata preparazione passo dopo passo arricchita da foto (o video) per una migliore comprensione.
- Un INDICE RICETTE di facile consultazione, utilizzalo anche per trovare ispirazione per i tuoi nuovi piatti.
- Una newsletter mensile con aggiornamenti esclusivi.
Nel frattempo, sentiti libera di lasciarmi un messaggio con i piatti per i quali vorresti che pubblicassi una ricetta e per ultimo ma non meno importante fatti sentire sui social!