In questo tutorial ti mostrerò 6 modi molto semplici per chiudere i ravioli cinesi. Troverai una guida fotografica che passo dopo passo ti introdurrà ad ognuno dei 6 metodi nella ricetta qui sotto. Se può esserti più utile ho preparato anche un video che troverai al termine di questo post.
Le 6 forme sono facili da apprendere e ti consentiranno una presentazione impeccabile dei tuoi ravioli. Allo stesso tempo ti indicherò quale metodo è più adatto alla modalità con cui cucinerai i tuoi ravioli: alla piastra, al vapore o bolliti.
Se vuoi apprendere come cucinare i ravioli cinesi da zero, ti potrebbe interessare il mio corso di cucina online: i ravioli cinesi per principianti!
COME CHIUDERE I RAVIOLI CINESI IN 6 MODI
Course: PREPARAZIONI BASECuisine: CineseDifficulty: Bassa6 chiusure di ravioli cinesi facili per i principianti
Ingredienti
Sfoglie di ravioli cinesi
Preparazione
- #1. Chiusura a forma di Guo Tie
- Chiudi i ravioli a metà. Pizzica gli estremi per sigillarli.
- Porta la fine dell’estremità destra all’interno per formare due orecchie.
- Pizzica per sigillare.
- Ripeti l’operazione alla sinistra per ottenere la forma Guo Tie (ravioli brasati).
Puoi facilmente aggiungere più ripieno nei ravioli utilizzando questa modalità di chiusura. Questa modalità di chiusura si sposa particolarmente bene con i ravioli cucinati alla piastra.
- #2. Chiusura a forma di Yuan Bao
- Metti il ripieno al centro, chiudi la sfoglia a metà.
- Pizzica gli estremi per sigillare.
- Avvicina i due estremi l’uno all’altro e pizzica all’assieme.
Questa forma è simile allo Yuan Bao, la vecchia moneta Cinese. E’ la forma perfetta per cucinare i ravioli al vapore e alla piastra.
- #3. Chiusura classica di ShuiJiao
- Chiudi la sfoglia a metà. Tieni ogni estremità fra il tuo pollice e indice.
- Porta le due estremità una verso l’altra per formare due orecchie.
- Prendi le orecchie all’estremità e pizzica per sigillarle.
Questa chiusura è stata la prima che ho imparato, è perfetta per i ShuiJiao (ravioli bolliti).
- #4. Chiusura a forma di mezza luna I
- Chiudi la sfoglia a metà e chiudi la parte alta al centro.
- Porta l’estremità a destra al centro e pizzica per sigillare.
- Continua a farlo fino alla fine.
- Fai lo stesso sulla sinistra per chiudere i ravioli con delle pieghe.
Questa modalità è solitamente utilizzata nella preparazione della Gyoza Giapponese. Perfetti per cucinare i ravioli al vapore e alla piastra.
- #5. Chiusura a forma di mezza luna II
- Tira su un’estremità e porta la piega sinistra verso la destra.
- Premi la piega una dopo l’altra.
- Continua a farlo per 6-8 volte fino a che metà della sfoglia è chiusa.
- Porta la rimanente metà della sfoglia verso le pieghe e pizzica per sigillare.
Questa è la mia modalità preferita per chiudere i ravioli. Mostro sempre questa ai miei clienti durante le lezioni di cucina. Questa forma è perfetta sia per cucinare i ravioli al vapore o alla piastra.
- #6. Chiusura a forma di Baozi
- Segui gli stessi passi del quinto metodo.
- Invece di fermarti a metà, chiudere l’intera sfoglia fino alla fine per ottenere una forma a luna piena invece che a mezza luna.
- Pizzica le pieghe per sigillare la forma rotonda del Baozi.
Questa chiusura è perfetta per ravioli al vapore e alla piastra.
TUTORIAL: Come chiudere i ravioli cinesi in 6 modi facili
Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!

Corso di Cucina Online: Ravioli Cinesi di Carne
Impara a preparare i ravioli cinesi da zero. Durante questo corso di cucina online di due ore, imparerai come preparare la sfoglia, il ripieno e come chiuderli in più modi. Ti guiderò passo dopo passo durante l’intera preparazione, lo faremo assieme durante la sessione in cui avrai modo di farmi domande e chiarirti tutti i dubbi.
Contattami compilando il modulo qui sotto per organizzare la data e ora del corso!
Link Correlati Baozi di manzo (panini cinesi con ripieno) alla piastra | Cina In Tavola
Link Correlati Come chiudere i ravioli cinesi: 4 chiusure di wonton cinesi