WHO AM I

Ciao! This is Sasha. Welcome to my blog, where I share recipes of Chinese dishes using locally available ingredients in Italy.

A LITTLE STORY ABOUT ME

Sono nata e cresciuta nel nordest della Cina, nella città di Shenyang. Mi sono trasferita a Hong Kong nel 2007 dove ho vissuto per 8 anni. Questi sono stati gli anni in cui sono entrata in contatto con le più diverse cucine regionali Cinesi. Hong Kong è molto famosa in Asia per l’alta qualità e la varietà di cucine Asiatiche che propone. E’ qui che, guidata dalla mia passione per il mangiar bene, ho iniziato ad apprezzare piatti che fino a poco prima mi erano sconosciuti. Sono seguiti i primi tentativi come cuoca!

In 2015 I moved to Florence with my family and have become a Florentine adapted Chinese ever since. Bearing a nostalgic appetite, I've transferred my kitchen into a battle field, trying to replicate the traditional Chinese dishes using locally available ingredients.

WHY DID I START THIS BLOG?

To answer this question, I have to begin with why I started to cook Chinese dishes from scratch at home after moving to Florence.

Quando vivevo in Cina, raramente dovevo cucinare qualcosa per me. Una verdura e carne saltata in padella erano il corrispondente dell’uovo al tegamino in Italia che preparavo a casa. Nei momenti di maggior pigrizia o quando ero alla ricerca di qualcosa di un po’ più complicato (una ciotola di noodles o wonton in brodo) andavo con l’opzione consegna a domicilio o al massimo facevo due passi al locale mercato. Da quando mi sono trasferita in Italia nessuna delle due opzioni era più praticabile. Come si dice in questi casi, di necessità virtù. Per avere del buon cibo Cinese avrei dovuto fare un bel po’ di strada spendendo almeno €10 per un piatto di ravioli take-away o in alternativa acquistare alcuni ingredienti al locale supermercato Asiatico e mettermi a cucinare. Ho optato per questa seconda opzione ed ècosì che è iniziato il mio viaggio nella Cucina Cinese preparata a casa.

One of my first preparations of dumplings at home

COOKING CHINESE DISHES USING LOCAL INGREDIENTS

I started by referring other Chinese bloggers/ Youtubers' recipes. But in no time, I found that those recipes could not be straight applied using locally available ingredients in Florence.

For example lots of dumpling recipes made by Chinese and American food bloggers called for "all-purpose flour" "plain flour" or "中筋面粉" to make the dough. But in Italy there is no direct equation to that! Here we are using farina tipo 00, 0, 1, 2, Manitoba, Semolina, etc. After failed many times trying to replicate certain Chinese dishes following strictly certain popular recipes online, I decided to document recipes of my favorite Chinese dishes using available ingredients here locally.

TO SHARE PRACTICAL AND EASY RECIPES FOR CHINESE DISHES

Spesso dopo aver cucinato una cena a base di piatti cinesi ai miei amici italiani mi venivano fatte molto domande sulla loro preparazione. Molti amici pensavano che la loro preparazione fosse troppo complicata e probabilmente al di fuori della loro portata. Ma quando hanno scoperto la semplicità nella preparazione di queste ricette, si sono immediatamente interessati, hanno voluto comprendere come avevo fatto.

Showing a friend how to prepare Chinese dumplings

That was the moment the idea of starting a blog came to my mind:

condividere ricette cinesi autentiche e di facile preparazione utilizzando ingredienti disponibili in Italia e aiutare anche qui gli amanti della cucina Cinese a cucinarle nelle loro case.

START COOKING & STAY CONNECTED

Have you encountered any problem below when cooking Chinese dishes at home?

  • Non trovi l’ingrediente richiesto dalla ricetta
  • Not sure how to use the Chinese condiments and spices
  • Tenti invano di ottenere un certo piatto

If you have experienced any of the problems above, you are in the right place!

In this blog, you will find:

  • A new recipe of Chinese home cooking every week, accompanied with a step-by-step photo (and video) guide to have the best comprehension.
  • Un RECIPE INDEX di facile consultazione, utilizzalo anche per trovare ispirazione per i tuoi nuovi piatti.
  • Monthly newsletter sent directly to you with exclusive updates.

In the meanwhile, you are more than welcome to drop me a message with dishes that you would like me to write a recipe about. Last but not least don't be a stranger on social!