CAPODANNO CINESE, FIRST COURSE, CHINESE DUMPLINGS

RAVIOLI CINESI AL VAPORE DI CARNE: LA GUIDA COMPLETA PER PRINCIPIANTI

4 comments

COME PREPARARE I RAVIOLI CINESI DALLA A ALLA Z

I ravioli cinesi senza dubbio sono il piatto, proveniente dalla Cina, più conosciuto nel mondo. Li puoi fare con diversi ripieni. Anche nel modo di cucinarli le opzioni sono le più variegate: al vapore, bolliti, in padella e così via. In questa guida per principianti, vedrai come prepararli passo dopo passo. Per il ripieno utilizzerò maiale e daikon. E li faremo al vapore, sicuramente il modo più semplice. Scaricati la ricetta e scopri quanto è facile e divertente prepararli!

I RAVIOLI NELLA MIA CITTÀ NATALE

Ravioli, nel nordest della Cina, da dove provengo, sono un pasto completo da soli. Sono chiamati ravioli bolliti nell’acqua水饺, proprio perché sono cucinati in acqua bollente. Sono solitamente mangiati intingendoli nell’aceto di riso. E’ molto frequente bere l’acqua dove i ravioli sono stati bolliti alla fine del pasto. In Cinese questa pratica si chiama 原汤化原食.

RAVIOLI CINESI AL VAPORE

Sono diventati famosi grazie anche alla diffusione dei ristoranti di dim sum (cucina cantonese, del Sud della Cina) che li propongono in piccole porzioni come un piatto da antipasto. Per questa ragione, in questo post, vi mostrerò come vengono cucinati in questi ristoranti: al vapore!

I ravioli cinesi al vapore. Con la popolarità che i ristoranti di dim sum hanno acquisito in tutto il mondo, i ravioli cinesi sono stati utilizzati come piatto di antipasto.

LA SFOGLIA

Per la sfoglia dei ravioli utilizzo farina di grano tenero tipo 00. Questo perché non è necessaria una farina particolare che come in altri casi (la Manitoba che ho suggerito per i Biang Biang Noodles) sviluppi un glutine particolarmente resistente .

THE FILLING

Per la carne del ripieno, nella mia ricetta utilizzo del maiale. Lo puoi però sostituire con altri tipi di carne: vitello, manzo, pollo o tacchino.

Il gamberetto che aggiungiamo qui è per dare extra umami nel ripieno. Se preferisci puoi non utilizzarlo. Ma a meno che non tu sia allergico ti consiglio di provarlo. E’ una combinazione molto particolare che sono convinta apprezzerai molto.

ravioli cinesi ingredienti gamberi

Per quanto riguarda le verdure, ho scelto le daikon, una radice invernale, originaria dell’est dell’Asia. E’ una verdura consumata comunemente in Asia nel periodo invernale ma è anche disponibile in alcuni negozi di Ortofrutta in Italia. Ha un odore molto intenso quando non è cotta. Tuttavia scottandole si può facilmente rimuoverlo o attenuarlo molto.

le daikon, una radice invernale, originaria dell’est dell’Asia. E disponibile in alcuni negozi di Ortofrutta in Italia.

Puoi anche utilizzare altre verdure ad esempio sedano, cavolo, zucchine. Sono tutte buone opzioni da aggiungere nel ripieno. Assicurati di grattugiarle, bollirle e strizzarle prima di aggiungerle alla carne.

PERCHÈ DOVRESTI CUCINARE I RAVIOLI CINESI A CASA?

1. SFIDANTE MA INTRIGANTE!

Ricordo quanto mi sono sentita orgogliosa quando ho cucinato il primo piatto (approvato!) di pasta al ragù. E’ stato meraviglioso come ragazza Cinese preparare un classico della cucina Italiana come si deve. Allo stesso modo sono convinto sarà per te riuscire bene in un classico della Cucina Cinese.

2. CUCINA UNA VOLTA PER L’INTERO MESE

I ravioli possono essere facilmente conservati. Può essere laborioso prepararli ma quando ne hai fatti un po’ li puoi conservare nel congelatore per alcuni mesi. Al bisogno li tiri fuori dal congelatore e con un po’ di vapore son pronti.

3. METTE LA FAMIGLIA ASSIEME

Coinvolgi i tuoi familiari nella preparazione. Uno può occuparsi nello spianare la sfoglia e l’altro nel chiuderli. E’ sempre più divertente farlo in compagnia con le persone a te più care.

RAVIOLI CINESI AL VAPORE DI CARNE

Recipe by Sasha WangCourse: Antipasto, Primo, SecondoCuisine: ChineseDifficulty: Media
Servings

5

persons
Preparation

2

hours 
Cooking

20

minutes

La ricetta di ravioli cinesi al vapore con il ripieno del maiale e daikon. Come chiudere, cuocere e conservare.

INGREDIENTS

  • RIPIENO
  • Maiale macinato: 450gravioli cinesei ingredienti maiale

  • Gamberi tritati: 100gravioli cinesei ingredienti gamberi

  • Zenzero grattugiato: 2 cucchiainiRipieno per ravioli cinesi zenzero grattugiato

  • Cipollotti (spezzettati) x 1Ripieno per ravioli cinesi cipollotti spezzettati

  • Daikon x 1le daikon, una radice invernale, originaria dell’est dell’Asia. E disponibile in alcuni negozi di Ortofrutta in Italia.

  • Pepe del Sichuan (in polvere): 2 cucchiaini

  • Five spice powder: 1 tsp

  • Salt: 3 tsp

  • Soy sauce: 6 tbsp

  • Oyster sauce: 2 tbsp

  • Water: 4 tbsp

  • Sesame oil: 2 tbsp

  • SFOGLIA
  • Farina grano tereno tipo 00: 500g

  • Acqua: 240g

  • Salt: 1 tsp

Preparation

  • Put the flour and salt in a big bowl, slowly add in water and mix it with the flour. Knead the flour into a dough.Versa la farina ed il sale in una ciotola, poi aggiungi l'acqua poco per volta mentre mescoli per amalgamare.Versa la farina ed il sale in una ciotola, poi aggiungi l'acqua poco per volta mentre mescoli per amalgamare.Lavora con le mani fino ad ottenere un impasto sodo e compatto.
  • Cover the dough with plastic wrap and rest it for 20 minutes.
  • Mentre l’impasto sta riposando, prepara il ripieno.
  • Metti tutti gli ingredienti asciutti (maiale, gamberi, zenzero, cipollotti, pepe del Sichuan, cinque spezie e sale fine), la salsa di soia, e la salsa di ostriche in una ciotola e mescola.Metti tutti gli ingredienti asciutti (maiale, gamberi, zenzero, cipollotti, pepe del Sichuan, cinque spezie e sale fine), la salsa di soia, e la salsa di ostriche in una ciotola. E mescola.
  • Aggiungi acqua e continua a girare il contenuto nella stessa direzione fino a che tutto il liquido è assorbito e diventa compatto.Aggiungi acqua e continua a girare il contenuto nella stessa direzione fino a che tutto il liquido è assorbito e diventa compatto.
  • Aggiungi dell’olio di sesamo e continua a girare tutto insieme.Aggiungi dell'olio di sesamo a girare tutto insieme.Aggiungi dell'olio di sesamo a girare tutto insieme.
  • Pela e grattugia il daikon. Mettilo in acqua bollente. Quando l’acqua bolle di nuovo, toglilo e strizzalo bene.Pela e grattugia il daikon. Mettilo in acqua bollente. Quando l'acqua bolle, toglilo e strizzalo bene.Pela e grattugia il daikon. Mettilo in acqua bollente. Quando l'acqua bolle, toglilo e strizzalo bene.Pela e grattugia il daikon. Mettilo in acqua bollente. Quando l'acqua bolle, toglilo e strizzalo bene.
  • Aggiungi il daikon alla carne. Mescola bene fino ad ottenere un ripieno compatto.Aggiungi il daikon alla carne. Mescola bene fino ad ottenere un ripieno compatto.
  • Continua ad impastare fino a che il risultato non è ben liscio. Dividilo in piccoli pezzi.Continua ad impastare fino a che il risultato non è ben liscio.Dividilo in piccoli pezzi.
  • Roll each piece into flat and round shape disk.Spiana ogni pezzo fino a farlo diventare piatto e a forma rotonda.Spiana ogni pezzo fino a farlo diventare piatto e a forma rotonda.
  • Chiude i ravioli come nelle foto qui sotto. Due opzioni.
    Opzione 1:come chiudere i ravioli cinesi modo 1
    Opzione 2come chiudere i ravioli cinesi modo 2
    Ho preparato un video per mostrarti come chiudere i ravioli in due modi diversi. Lo puoi trovare alla fine di questa ricetta.
  • Stendi i ravioli nella vaporiera. Lascia un po’ di spazio fra di loro.Stendi i ravioli nella vaporiera. Lascia un po' di spazio fra di loro
  • Aggiungi acqua fino ad 1/3 della capienza di un wok (o di pentola). Mettici sopra la vaporiera. Accendi il fuoco fino a che l’acqua bollirà con i ravioli già all’interno della vaporiera.Accendi il fuoco fino a che l'acqua bollirà con i ravioli già all'interno della vaporiera.
  • When water starts to boil, lower the fire to medium and continue to steam for 15 minutes.
  • Spengi il fuoco e lasciali raffreddare per 3-5 minuti.
  • Prepara la salsa in cui intingere i tuoi ravioli (aceto, salsa piccante, etc.). E BUON APPETITO!Prepara la salsa in cui intingere i tuoi ravioli (aceto, salsa piccante, etc.)Prepara la salsa in cui intingere i tuoi ravioli (aceto, salsa piccante, etc.)

DUE MODI DI CHIUDERE I RAVIOLI CINESI

COME CONSERVARE I RAVIOLI CINESI

  • Stendi i ravioli su un piatto (o su carta da forno). Lascia un po’ di spazio fra di loro.
  • Metti il piatto nel congelatore tutta la notte (o almeno 6 ore).
  • Raccogli i ravioli congelati in una busta di plastica alimentare per poi toglierli dal congelatore quando li vorrai consumare.
  • Per cucinarli, segui i passi descritti qui sopra 11-14.

Nuove ricette? Dai un’occhiata alle sezione NOODLES & RAVIOLI!

Salva questa foto su Pinterest per condividerla con più persone.

LA GUIDA COMPLETA PER PRINCIPIANTI

When you prepare this dish, don't forget to SHARE IT on your social media using hashtag #cinaintavola and TAG ME @cinaintavola. FOLLOW ME on Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube to stay in touch!

↓ ↓ ↓ SHARING IS CARING ↓ ↓ ↓

 

4 Comments

  1. Related Links TUTTOFOOD MILANO Ambasciatrici intervista sul i trend culinari

  2. Related Links Ravioli Cinesi Vegetariani al Vapore a Forma di Pak Choi

  3. Mi piace moltissimo la cucina cinese, complice il fatto che per lavoro vado in Cina a Harbin….

     

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

ebook piatto della fortuna per capodanno cinese 2023