Mapo Tofu è un piatto proveniente dalla provincia del Sichuan nel Sud Ovest della Cina. Il piatto si presenta come tofu saltato in padella con carne tritata in una salsa fermentata di fave e peperoncino. Con l’aumentare della sua popolarità anche al di fuori della Cina, le versioni di Mapo Tofu si sono moltiplicate, spesso adattandosi ai gusti locali. In questa ricetta, ti propongo la versione classica, quella appunto del Sichuan, tuttavia non preoccuparti utilizzerò ingredienti di facile reperibilità in Italia. Se preferisci una versione meno piccante oppure per niente piccante, o anche una versione vegetariana, dai un’occhiata alla sezione VARIETÀ DI MAPO TOFU, dove ti propongo ingredienti alternativi.
LA STORIA DEL MAPO TOFU
Si dice che il Mápó Tofu si chiami così dal nome della Signora che per prima l’ha cucinato nella versione che conosciamo oggi. “Má (麻)” sta per “mázi” che in Cinese significa grinza, ruga; “Pó (婆)” invece sta per “pózi” che significa signora anziana. Da questo “Mápó”, la signora anziana dalle rughe sul viso, che fu probabilmente la prima a lasciare traccia di questo piatto.
Quando l’ho assaggiato per la prima volta, ho pensato che l’ideogramma “Má” stesse per “málà”: piccante da farti perdere la sensitività della lingua.
LE CARATTERISTICHE DELLA CUCINA DEL SICHUAN
La cucina del Sichuan è famosa per i suoi gusti particolari, in Cinese sono 麻 (má, un livello di piccantezza che addormenta lingua e palato), 辣 (là, un livello di piccantezza che fa salire la temperatura corporea facendoti sudare), 鲜 (xiān, fresca), 香 (xiāng, aromatica). Il Mapo Tofu è uno dei piatti tipici della cucina del Sichuan che racchiude tutte queste caratteristiche.
麻 MÁ
La piccantezza del “Má” nel Mápó Tofu è data dal pepe di Sichuan, che è aggiunto a questo piatto in quantità abbondante. Se non riesci a trovare il pepe di Sichuan macinato, semplicemente acquistalo in grani. Lo puoi trovare in molti supermercati Asiatici in Italia (o più semplicemente su Amazon). Con i grani ti puoi fare la polvere da sola. Dai un’ occhiata alla mia ricetta COME PREPARARE IL PEPE DI SICHUAN IN POLVERE nella sezione PREPARAZIONE DI BASE.

辣 LÀ
La piccantezza del “Là” invece è data dalla salsa fermentata di fave e peperoncino. E’ molto densa fatta appunto da fave fermentate, scaglie di peperoncino, pepe di Sichuan, aglio, cipolle e vino di riso. Questa salsa e’ considerata l’ingrediente chiave del piatto. La salsa piccante nel Mapo Tofu originale proviene dalla contea di Pixian (郫县豆瓣酱) appunto nella provincia del Sichuan. Sono stata fortunata a trovarla in uno dei supermercati asiatici a Firenze.

Comunque se non trovi esattamente questa, altre alternative valide possono essere: 1) Lee Kum Kee salsa di fagioli (Toban) piccanti; 2) Il Gochujang Coreano; o 3) ogni altra salsa di peperoncino che preferisci.
La versione tradizionale di Mapo Tofu richiede un altro ingrediente particolare il cui nome è Douchi, un tipo di fagiolo di soia salato e fermentato. Nella ricetta che vi propongo non l’ho incluso visto che la salsa piccante è già salata a sufficienza.
鲜 XIĀN & 香 XIĀNG
La freschezza e morbidezza del tofu, insieme con il gusto aromatico della salsa piccante rende questo piatto irresistibile. Anche se ti trovi a sudare per l’estrema piccantezza del piatto difficilmente smetterai di mangiarne!
VARIETÀ DI MAPO TOFU
Il Mapo Tofu, come detto prima, si consuma anche in ristoranti al di fuori della provincia del Sichuan, e anche al di fuori della Cina stessa. La piccantezza del piatto di solito è ridotta molto per adattarlo ai gusti locali. Nel frattempo è stata introdotta anche una versione vegeteriana per soddisfare i gusti di chi non mangia carne.
UNA VERSIONE NON PICCANTE
Se mangiare piccante non fa per te, puoi cucinarti una versione di Mapo Tofu senza peperoncino. Semplicemente rimpiazza la salsa piccante con una versione non piccante. Oppure riduci il dosaggio della stessa. Qui di seguito i miei suggerimenti di salse di fagioli non piccanti che trovi facilmente in Italia:
1. Salsa di fagioli di soia HaiTian (海天黄豆酱)
2. Salsa di soia miso Coreana

🥬 VERSIONE VEGETARIANA DEL MAPO TOFU
Anche il Mapo Tofu puoi farlo diventare un piatto vegetariano. Personalmente lo adoro sostituendo la carne con i funghi. Pleurotus Ostreatus sono i miei favoriti. Shiitake, Agaricus Bisporus bianco sono ottime scelte.
🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄🌶🍚🍄
MÁPÓ TOFU 麻婆豆腐
Course: SECONDOCuisine: CineseDifficulty: Bassa2
persone10
minuti15
minuti25
minutiQui ti propongo la versione classica, quella appunto del Sichuan, tuttavia non preoccuparti utilizzerò ingredienti di facile reperibilità in Italia. Se preferisci una versione meno piccante oppure per niente piccante, o anche una versione vegetariana, dai un’occhiata alla NOTA qui sotto, dove ti propongo ingredienti alternativi.
Ingredienti
Tofu: 550g
Salsa di fave e peperoncino Pixian: 2 cucchiai
Pepe di Sichuan (in polvere): 2 cucchiaini
Amido di mais: 2 cucchiai
Olio di girasole: 3 – 4 cucchiai
- Carne & Condimenti
Manzo macinato: 100g
Salsa di soia: 2 cucchiai
Salsa di ostriche: 1 cucchiaio
Pepe di Sichuan (in polvere): 1 cucchiaino
Polvere cinque spezie: 1 cucchiaino
Olio di sesamo: 1 cucchiaio
Preparazione
- Mescola il macinato di manzo con il condimento e fai marinare per 15 minuti.
- Taglia il tofu in dadini.
- Scalda un wok (o una padella) con olio di girasole. Metti il manzo nel wok e fai saltare fino a che il colore della carne non diventa chiara.
- Aggiungi la salsa di fave e peperoncino, e fai saltare per 30 secondi.
- Aggiungi acqua calda fino a ricoprire la carne. Metti il tofu nell’acqua.
- Aggiusta la posizione del tofu gentilmente facendo in modo che ogni dado sia ben immerso nell’acqua.
- Spruzzaci sopra il pepe di Sichuan. Copri e continua a cuocere a fuoco lento per 10 minuti.
- Mescola l’amido di mais con 2 cucchiai di acqua. Versa questo composto sul tofu gradualmente fino a quando il liquido rimanente non si è addensato. Spengi i fuochi e gira gentilmente assicurandoti che il tutto sia ben mescolato.
(L’amido, quando riscaldato, è in grado di assorbire il liquido. Aggiungere amido e acqua ha quindi come obiettivo quello di rendere il sugo più denso). - Spruzza coriandolo tritato o cipollotti e servi.
Nota
- 🌶 Rimpiazza la salsa piccante con una versione non piccante. Oppure riduci il dosaggio della stessa per cucinarti una versione di Mapo Tofu senza (o meno) peperoncino.
- 🍄 Sostituisci la carne con i funghi per farlo diventare un piatto vegetariano. Pleurotus Ostreatus, shiitake, Agaricus Bisporus bianco sono ottime scelte.
Questo piatto è perfetto nei giorni freddi accompagnato da una ciotola di riso!


Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!
Link Correlati Spaghetti di soia saltati con carne. La ricetta autentica, facile, buonissima