SPUNTINO

MOONCAKE CON PASTA FROLLA RIPIENO DI PATATE DOLCI VIOLA

2 commenti

La ricetta che ti presento oggi ha tutto quello che preferisco nei dessert: la pasta frolla per biscotti e la marmellata di patate dolci viola. Se paragonata alla ricetta tradizionale del mooncake che ho condiviso lo scorso anno, questa è una versione decisamente più moderna. Spero che apprezzerai la consistenza biscottosa della superficie e la dolcezza naturale delle patate dolci viola. Questo è il dolce che tipicamente preparo per i miei clienti come finale elegante nei miei eventi di Chef a Domicilio. Vi assicuro che vanno assolutamente provati!

Mooncake con pasta frolla per biscotti ripieno di patate dolci viola
Questo è il dolce che tipicamente preparo per i miei clienti come finale elegante nei miei eventi di Chef a Domicilio.

Al ritorno dalle mie vacanze estive ho trovato Firenze cambiata come se fosse in altra stagione. Più che per la meteorologia ha sicuramente influito il mio stato emotivo. Lasciando la città ero proiettata ai pensieri per la vacanza che stava per iniziare. Adesso rientrata a casa, i pensieri vanno all’inizio di un nuovo anno scolastico. Anche se sono contenta di tornare alla mia routine, sono comunque dispiaciuta di lasciarmi alle spalle l’estate che è la mia stagione preferita. La festa di Metà Autunno mi viene tuttavia in aiuto, quest’anno cade il 10 di Settembre ed è perfetta per salutare i giorni accaldati (quest’anno particolarmente) dell’estate e dare il benvenuto all’Autunno che è alla porta.

LA PASTA FROLLA DI BISCOTTI PER LA SUPERFICIE DEL MOONCAKE

Per la ricetta dell’impasto di questo mooncake, ho optato per una versione rivisitata della tradizionale pasta frolla. A parte i classici ingredienti (burro, zucchero, uova e farina), ho aggiunto:

  • Miele: per dare anche maggiore compattezza
  • Farina di riso e lievito: per ottenere un risultato più morbido e soffice
  • Polvere di latte: per dare maggior sapore di lattosio

SUGGERIMENTI PER UN MOONCAKE DI SUCCESSO

1. Sbatti bene il burro

Non sbattere bene il burro può risultare in molti grumi nell’impasto. Questo rende difficile lavorare l’impasto ed il risultato quasi certo è trovarti con un mooncake pieno di crepe.

Sbatti bene il burro per pasta frolla

Ti suggerisco di far riposare il burro a temperatura ambiente per qualche ore, in questo modo diventa sufficientemente soffice prima del processo di sbattimento. Mescola il burro ammorbidito con zucchero a velo e sbatti il composto per 2-3 minuti. Puoi fermarti quando il colore del burro schiarisce ed il volume è leggermente cresciuto. Dai un’occhiata al “L’impasto passo #2” della ricetta qui sotto.

2. Fai riposare la pasta frolla per 30 minuti

Questo passaggio è necessario per fare in modo che l’olio si armonizzi con la farina. Avvolgi la pasta frolla con una pellicola di plastica per prevenire che si asciughi.

3. Mescola il puré di patate dolci viola fino a che non è solido e compatto

Per il ripieno del mooncake occorre che la marmellata di patate dolci viola sia sufficientemente solida da poter essere lavorata. In altre parole, la marmellata non deve contenere troppa acqua, se questo accadesse sarebbe molto difficile (se non impossibile) inserirla nella pasta frolla. Inoltre, un ripieno troppo liquido non si sposa con il sapore che deve avere il mooncake oltre che con la sua forma.

Durante la preparazione del ripieno, un passaggio critico è quello di saltare in padella il puré per far evaporare l’acqua rimasta al suo interno. Una preparazione simile te l’ho presentata nella ricetta Marmellata di fagioli rossi. Il puré deve essere compatto al punto che lo puoi capovolgere come un unico pezzo. Dai un’occhiata al “Il Ripieno i passi #3-4” della ricetta sotto.

Il puré deve essere compatto al punto che lo puoi capovolgere come un unico pezzo.

IL MODO MIGLIORE PER GUSTARSI I MOONCAKE

Quando i mooncake sono appena stati sfornati, non ti affrettare a mangiarli subito. Non è ancora il momento migliore! Travasa i mooncake in un contenitore alimentare e lasciali per la notte. Ricordati di stendere sulla base del contenitore un pezzo di carta da cucina per assorbire l’umidità.

Dopo una notte di riposo la superficie sarà diventata più morbida e burrosa. Questo è il momento migliore per gustarli con una bella tazza di tè o di caffè.

MOONCAKE CON PASTA FROLLA RIPIENO DI PATATE DOLCI VIOLA (紫薯奶香月饼)

Recipe by Sasha WangCourse: SPUNTINOCuisine: CineseDifficulty: Media
Porzioni

20

Mooncake
Preparazione

1

hour 
Cottura

10

minuti
Riposo

1

hour 

La ricetta che ti presento oggi ha tutto quello che preferisco nei dessert: la pasta frolla per biscotti e la marmellata di patate dolci viola. Spero che apprezzerai la consistenza biscottosa della superficie e la dolcezza naturale delle patate dolci viola.

Ingredienti

  • Il Ripieno
  • Patate dolci viola (sbucciato): 250g

  • Zucchero: 30g

  • Latte: 50g

  • Burro: 20g

  • L’impasto
  • Burro (a temperatura ambiente): 125g

  • Zucchero a velo: 50g

  • Tuorlo d’uovo: 1

  • Miele: 1 cucchiaio

  • Farina grano tenero tipo 00: 200g

  • Latte in polvere: 20g

  • Farina di riso: 25g

  • Lievito istantaneo per dolce: 1 cucchiaino

  • Altri Utensili
  • Mooncake stampa 50g

  • Farina tipo 00 per impolverare

Preparazione

  • Il Ripieno
  • Taglia le patate dolci viola sbucciate in pezzi e cuocerli al vapore per 20 minuti.Taglia le patate dolci viola sbucciate in pezzi e cuocerli al vapore per 20 minuti.
  • Schiacci le patate dolci viola così cotti fino a farlo diventare un purè.
  • Metti il purè, zucchero, latte e burro in una padella e fai saltare a fuoco media. Continua a saltare fino a che lo zucchero ed il latte non sono assorbite dal purè.Metti il purè, zucchero, latte e burro in una padella e fai saltare a fuoco media. Continua a saltare fino a che lo zucchero ed il latte non sono assorbite dal purè.
  • Dopo 6-8 minuti, il liquido del purè dovrebbe essere evaporato ed il ripieno dovrebbe avere una consistenza solida. Il purè dovrebbe essere compatto a sufficienza per essere capovolto con una spatola senza spezzarsi. Tiralo fuori in un piatto e lascialo raffreddare.Il puré deve essere compatto al punto che lo puoi capovolgere come un unico pezzo.
  • Divide il ripieno in piccole porzioni ognuna di un peso di 20g.Divide il ripieno in piccole porzioni ognuna di un peso di 20g.
  • L’impasto
  • Tira il burro fuori da frigorifero e lasciarlo riposare circa un’ora prima di utilizzarlo.
  • Metti il burro e lo zucchero a velo in una grande ciotola. Sbattili a bassa velocità per mescolarli fra di loro e poi a media velocità per 2 minuti fino a che il colore del burro non diventa più chiaro.Sbatti bene il burro per pasta frolla
  • Aggiungi il tuorlo ed il miele. Continua a sbattere fino a che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
  • Aggiungi tutti gli altri ingredienti elencato nel gruppo “L’impasto” nella ciotola e mescola bene per ottenere un impasto compatto.
  • Divide l’impasto in piccole porzioni ognuna di un peso di 20g.Divide l'impasto in piccole porzioni ognuna di un peso di 20g.
  • I Mooncake
  • Schiaccia una porzione d’impasto sul tuo palmo. Metti una porzione di ripieno al centro.
  • Premi i bordi dell’impasto verso l’alto aiutati con il pugno per assicurarti che il ripieno rimanga all’interno.
  • Gentilmente arrotola la pallina di mooncake fra i tuoi palmi per rendere liscia la superficie.come chiudere i mooncake con pasta frolla di biscotticome chiudere i mooncake con pasta frolla di biscotti
  • Impolvera la pallina di mooncake con un fine strato di farina 00 e mettila nello stampo.
  • Prepara un vassoio per la cottura con un foglio di carta da forno. Piazza lo stampo con la parte concava rivolta verso la carta e premi per modellare.
  • Riscalda il forno a 180°C e cuoci i mooncake per 8-10 minuti. Tieni sottocchio i tuoi mooncake negli ultimi due minuti. Quando vedi che la superficie sta diventando marroncina, toglili immediatamente dal forno.mooncake crudi e cotti
  • Metti i mooncake nel contenitore per alimenti prima di raffreddare. Coprili con della carta da cucina per assorbire l’umidità.
  • Lasciali nel contenitore per almeno 12 ore prima di mangiare.la pasta frolla per biscotti e la marmellata di patate dolci viola.Mooncake con pasta frolla per biscotti ripieno di patate dolci viola

IL VIDEO DELLA RICETTA

🌝 Ti auguro una gioiosa festa di metà autunno. Buona Luna e buon appetito! 🥮

Mooncake con pasta frolla per biscotti ripieno di patate dolci viola

Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!

↓ ↓ ↓ SHARING IS CARING ↓ ↓ ↓

 

2 Commenti

  1. Ho già comprato gli stampi ma non posso fatli per il 10. Dove trovo le patate dolci viola? Ho visto solo quelle arancioni.

     
    • Ho trovato le patate dolci viola in negozio alimentari Asiatici qui in centro Firenze. Al volte ho visto anche nel mercato. Non vedo l’ora di sapere come andrà i tuoi mooncake

       

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

ebook piatto della fortuna per capodanno cinese 2023