CAPODANNO CINESE, NOODLES, PREPARAZIONI BASE

NOODLES FATTI IN CASA A MANO: IMPASTARE, STENDERE E CONSERVARE

4 commenti

I noodles fatti in casa ricoprono un ruolo fondamentale fra i piatti casalinghi più popolari della cucina Cinese. La loro preparazione richiede tre semplici ingredienti e ti aprono ad innumerevoli modi di gustarli: bolliti in brodo per fare dei ramen, saltati in padella con verdure e carne, mescolati con una salsa per fare un piatto freddo noodles e così via. Non so anche in Italia avete questo modo di dire: il miglior cibo ha soltanto bisogno dei ingredienti più semplici. Questo piatto ne è l’esempio perfetto.

NOODLES FATTI IN CASA A MANO: IMPASTARE, STENDERE E CONSERVARE

Ricordo molto bene la prima volta che questi noodles fatti a mano hanno attirato la mia attenzione. Mia nonna li stava preparando per il pranzo della domenica. Ricordo di averla fissata per un buon 15 minuti mentre spianava e piegava con movimenti precisi il bianco impasto. Quando finalmente ha srotolato il sottile strato di pasta sfoglia e tagliato i lunghi noodles, i miei occhi si sono spalancati dalla sorpresa convinti che avesse utilizzato una qualche magia in quel piccolo impasto.

NOODLES FATTI A MANO IN ITALIA

Dopo essermi trasferita in Italia, ho avuto l’opportunità di essere invitata ad alcuni tour degustazione. Con grande piacere ho scoperto alcuni agriturismi dove si proponevano corsi di cucina casalinga toscana ed in particolare dove si preparavano delle meravigliose paste fatte a mano.

Ne ricordo uno in particolare, la scena è quella di un agriturismo con una meravigliosa cucina a vista. Questa scena mi hai immediatamente riportato al ricordo di mia nonna: una Signora anziana, mescolando farina e uova, nessuno strumento di misurazione a supporto (è così che ho imparato l’espressione italiana: cucinare con gli occhi). Utilizzando un lungo mattarello, spianando, piegando, srotolando, spolverando con un po’ di farina e spianando di nuovo. Dopo aver ripetuto questi movimenti per un po’ mostrava il sottile strato d’impasto che ha poi tagliato per ottenere delle meravigliose tagliatelle. E’ superfluo sottolineare come i commensali fossero incantati da questa preparazione (leggevo dei grandi WOW nei loro occhi) e come non resistessero ad ordinarne un piatto.

LA PASTA FATTA IN CASA A MANO

Certamente oggi è molto più conveniente acquistare un pacchetto di noodles confezionati al supermercato. Tuttavia, voglio celebrare pubblicamente la pasta fatta in casa che siano noodles cinesi o tagliatelle italiane. Mi piace questa comunanza fra la tradizione Cinese e quella Italiana anche se hanno nomi diversi e cucinati con le rispettive tradizioni. Le ricette tradizionali per me assumono sempre un fascino particolare ed un significato speciale, mi fanno essere più vicina al mio Paese ed a quello che mi ha accolta così come alle rispettive cucine.

NOODLES CINESI FATTI IN CASA A MANO 手擀面

Recipe by Sasha WangCourse: PRIMOCuisine: CineseDifficulty: Bassa
Dosi per

4

persone
Preparazione

20

minuti
Riposo

1

hour 
Cottura

5

minuti

Ingredienti

  • Farina manitoba tipo 0: 300g

  • Sale fine: 2g

  • Acqua: 150g

  • Utensili:
  • Un mattarello di legno lungo

  • Una superficie larga (una tavola di marmo, un grande tagliere di legno o qualsiasi altra superficie liscia dove non rimane attaccato l’impasto)

Preparazione

  • IMPASTARE 和面+醒面
  • Versa la farina in una ciotola, poi aggiungi l’acqua poco per volta mentre mescoli per amalgamare. Fai scorrere la farina fra le dita per assicurarti che l’acqua sia omogeneamente assorbita dalla farina.
  • Una volta che la parte liquida è stata assorbita iniziate a impastare a mano. Impasta con le mani fino ad ottenere un impasto sodo e compatto.
  • A questo punto, l’impasto dovrebbe avere una superficie ruvida ed una consistenza soda e ben compatta. Copri con una pellicola e lascia riposare per 20 minuti.
  • (Dopo 20 minuti) continua ad impastare fino a che il risultato non è ben liscio. Copri con la pellicola e lascia riposare per 60 minuti.impastare e fare riposare l'impasto
  • STENDERE LA SFOGLIA A MANO 擀面
  • Infarina leggermente la superficie di lavoro e l’impasto. Stendi l’impasto allungando il centro e tutti i lati, cercando di dare la forma di un rettangolo.
  • Gira l’impasto e stendilo dal centro verso i lati. Infarina l’impasto ogni volta che diventa appiccicoso.
  • Quando l’impasto è stato arrotolato in una dimensione di sfoglia più grande, arrotolalo da una estremità all’altra utilizzando il mattarello.Quando l'impasto è stato arrotolato in una dimensione di sfoglia più grande, arrotolalo da una estremità all'altra utilizzando il mattarello.
  • Metti le mani con delicatezza sulla sfoglia vicino all’estremità e spiana con il mattarello. Allo stesso tempo fai in modo di fare pressione su di esso non su un solo punto ma lungo tutto lo stesso.
  • Srotola la sfoglia, qualche pizzico di farina e arrotola di nuovo. Ripeti l’ultimo passo fino ad ottenere una sfoglia sottile con lo spessore che desideri.Srotola la sfoglia, qualche pizzico di farina e arrotola di nuovo. Ripeti l'ultimo passo fino ad ottenere una sfoglia sottile con lo spessore che desideri.
  • TAGLIA I NOODLES 切面
  • Dividi la sfoglia in due porzioni. Prendi una porzione e piegala a ventaglio.Dividi la sfoglia in due porzioni. Prendi una porzione e piegala a ventaglio.
  • Con un coltello taglia dei noodles di 5mm/ 10mm/ o se preferisci di una dimensione diversa, a tuo piacimento.Con un coltello taglia dei noodles di 5mm/ 10mm/ o se preferisci di una dimensione diversa, a tuo piacimento.
  • Da aria ai noodles agitandoli un po’ e sistemali sul piano di lavoro facendo attenzione che non si attacchino.Da aria ai noodles agitandoli un po' e sistemali sul piano di lavoro facendo attenzione che non si attacchino
  • Leggermente spolvera i noodles con un pò di farina. Sono pronti per essere cucinati.
  • COME CONSERVARE I NOODLES FRESCHI
  • Dividi i noodles freschi in piccole porzioni.
  • Raccogli le porzioni in una busta di plastica alimentare lasciando un po’ di spazio fra di loro.noodles cinesi fatti in casa
  • Mettili nel congelatore tutta la notte (o almeno 4 ore). Toglili dal congelatore quando li vorrai consumare.

IL VIDEO DELLA RICETTA

Ci sono innumerevoli modi per cucinare una ciotola di noodles. Ma la specialità Cinese per eccellenza è i noodles in brodo! Nel prossimo post condividerò con te la ricetta con un brodo di carne. Sarà la combinazione perfetta per i tuoi noodles fatti a mano!

Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!

↓ ↓ ↓ SHARING IS CARING ↓ ↓ ↓

 

4 Commenti

  1. Quale altra farina si potrebbe usare
    Grazie

     
    • Grazie Francesca. Credo che la farina grano tenero 0 o 00 andrebbe bene. Sono abituata a usare la farina manitoba perché contiene più glutine. 😛

       
  2. Ho una figlia celiaca vorrei fare i noodles ma non posso usare la farina manitoba. Esiste un’alternativa per celiaci? Grazie

     
    • Ciao Gianna. Potresti sostituirlo con i vermicelli/ spaghetti di riso. Li trovi facilmente in negozio alimentari asiatici. Ma non so come prepararli a mano, perché ci vogliono una preparazione diversa (e più complicato)

       

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

ebook piatto della fortuna per capodanno cinese 2023