CARNE, SECONDO

RISO PILAF CON AGNELLO, RICETTA FACILE DELLA CUCINA UIGURA

0 comments

Il riso pilaf con agnello è uno dei piatti più popolari della cucina Uigura. È sicuramente un piatto minimalista: pochi ingredienti, condimenti semplici e tutto cucinato in un’unica pentola. Il risultato ottenuto può sfamare un’intera famiglia e soddisfare la persona più affamata!

RISO PILAF CON AGNELLO, RICETTA FACILE DELLA CUCINA UIGURA

COME HO CONOSCIUTO IL RISO PILAF CON AGNELLO DELLA VERSIONE UIGURA

È stata mia nonna ad introdurmi a questo piatto, lei a sua volta lo ha conosciuto perché ha vissuto nello Xinjiang (la provincia in cui vivono gli Uiguri) per diversi anni. Ha imparato a cucinare questo piatto dalla popolazione locale e ovviamente l’ha portato nella nostra famiglia. Fin da piccola il mio amore per l’agnello nasce da questo piatto.

UN PIATTO SEMPLICE CON UNA SOLA PENTOLA

Il primo pensiero quando penso a questo piatto va all’inusuale pulizia e all’ordine della cucina subito dopo aver preparato una cena a base di riso pilaf alla Uigura. Questo in contrasto con il caos degli altri giorni quando la nonna tirava fuori piatti e ciotole per la preparazione dei pranzi e cene. Con il riso pilaf sembrava quasi di non aver bisogno della cucina.

Questo si spiega perché questo piatto si cucina in un’unica pentola, un semplice wok!

Se sei stanca di cucinare piatti troppo complicati o non vuoi lavare troppi piatti ma allo stesso tempo vuoi un pasto completo (proteine, fibre e carboidrati), il riso pilaf fa al caso tuo. È sufficiente che tu tagli le verdure e la carne e hai già tutto per iniziare a cucinare!

Un wok o una cocotte sono ottimi strumenti per questo piatto. Se preferisci un’opzione più moderna puoi anche utilizzare un bollitore elettrico per il riso!

INGREDIENTI PER QUESTO RISO PILAF

L’agnello

Per questa ricetta ti suggerisco di utilizzare dei pezzi grossi di carne. Quindi la carne intorno alla coscia è l’ideale. Le costolette non sono la scelta più idonea.

Le verdure

Carote e cipolle sono le verdure essenziali e anche le uniche in questo piatto. Le cipolle aiutano a ridurre il gusto forte dell’agnello. Allo stesso tempo le carote aggiungono un po’ di dolcezza ed assorbono il grasso della carne.

I condimenti

L’agnello ed il cumino sono grandi amici fra di loro. Il cumino mi fa ricordare quei programmi televisivi di cucina che guardavo da bambina. Venivano presentati gli spiedini di agnello tipici della cucina Uigura dove il cuoco spruzzava quantità generose di cumino sulla carne succulenta. Personalmente adoro il cumino e quindi tendo ad utilizzarne molto. Ovviamente usalo in base alle tue preferenze.

Ho aggiunto una piccola quantità di salsa di soia ma questo è solo gusto personale. Come tale è totalmente opzionale.

Cipollotto, fette di zenzero e pepe del Sichuan aiutano a ridurre il forte odore dell’agnello durante la scottatura. Ti consiglio vivamente di utilizzarli ma anche in questo caso sentiti libero di farne a meno.

Carote e cipolle sono le verdure essenziali e anche le uniche in questo piatto. Le cipolle aiutano a ridurre il gusto forte dell’agnello. Allo stesso tempo le carote aggiungono un pò di dolcezza ed assorbono il grasso della carne.

L’uva passa

L’uva passa è una specialità della provincia dello Xinjiang. Gli Uiguri la utilizzano molto sopra il riso pilaf prima di servire il piatto. Ho saltato questo passaggio perché a me non piace il gusto dolce dell’uva passa sul riso. Ma se vuoi provare la ricetta originale allora la devi aggiungere sopra il piatto prima di servirlo.

RISO PILAF CON AGNELLO DELLA CUCINA UIGURA (新疆羊肉抓饭)

Recipe by Sasha WangCourse: SECONDOCuisine: UiguraDifficulty: Bassa
Dosi per

4

persone
Preparazione

20

minuti
Cottura

20

minuti

Il riso pilaf con agnello è uno dei piatti più popolari della cucina Uigura. E’ sicuramente un piatto minimalista: pochi ingredienti, condimenti semplici e tutto cucinato in un’unica pentola.

Ingredienti

  • Cipolla dorata: 150g

  • Carote: 200g

  • Agnello: 500g

  • Riso Jasmine (o Basmati): 200g

  • Cumino in polvere: 2 cucchiaini

  • Sale fine: 1.5-2 cucchiaini

  • Salsa di soia: 2 cucchiai

  • Olio di girasole: 3-4 cucchiai

  • Acqua: abbondanza

  • Aromi per scottare il carne
  • Cipollotto verde: 1

  • Fette di zenzero: 4

  • Grani di pepe del Sichuan rosso: un pizzico

Preparazione

  • Taglia l’agnello in pezzi grandi. Mettili in ammollo nell’acqua fredda per 1-2 ore per eliminare il sangue della carne.
  • Riscalda un wok con abbondanza di acqua. Aggiungi agnello e tutti gli ingredienti nel gruppo “Aromi per scottare il carne”. Quando l’acqua è bollente, abbassa il fuoco e fai bollire a fuoco lento per 5-7 minuti. Questo passo è necessario per eliminare il sangue e grasso.come scottare il carne per riso pilaf con carne di agnello
  • Scola il carne e toglie gli aromi.
  • Taglia la cipolla e le carote in pezzi.Taglia la cipolla e le carote in pezzi.
  • Riscalda il wok con olio di girasole. Aggiungi la cipolla e fai saltare per 1 minuto.
  • Aggiungi le carote e continua a saltare per 1 minuto.Fai saltare le verdure nel wok
  • Aggiungi l’agnello, la salsa di soia, il cumino in polvere e sale fine. Mescola bene.
  • Aggiungi l’acqua fino a coprire la carne e le verdure.Aggiungi l'agnello, la salsa di soia, il cumino in polvere e sale fine. Mescola bene. Aggiungi l'acqua
  • Stendi il riso sopra la carne e le verdure equamente. Anche il riso deve essere leggermente coperto dall’acqua (nota).
  • Metti il coperchio ed abbassa il fuoco. Fai cuocere al fuoco lento per 20 minuti. Quando sono passati 15 minuti, gira gli ingredienti per evitare che si brucino e che rimanga troppa acqua nel wok.
  • Servi quando è caldo. A me piace aggiungere un po’ di peperoncino per renderlo piccante.

Nota

  • Il livello dell’acqua deve essere fino a coprire leggermente il riso. Troppa acqua, se il riso è affogato, rischi di ottenere una farinata.

Immagina di rientrare a casa in una giornata di pioggia gelida e che una ciotola calda di riso pilaf ti stia aspettando sulla tavola. Il riso cucinato con l’agnello ha assorbito tutto il sugo ed il sapore della carne. Ne prendi una cucchiaiata ed il gusto dell’agnello e la dolcezza delle verdure invadono la tua bocca. Se sei un amante dell’agnello non ti devi proprio perdere questo piatto.

RISO PILAF CON AGNELLO, RICETTA FACILE DELLA CUCINA UIGURA

Anche per coloro che non sono dei fan dell’agnello questo piatto può fare al caso tuo sostituendolo con delle braciole di maiale. Segui questa ricetta, anche con questa variante otterrai un magnifico riso pilaf!

Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!

↓ ↓ ↓ SHARING IS CARING ↓ ↓ ↓

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

ebook piatto della fortuna per capodanno cinese 2023