Un dessert morbido e dalla consistenza gommosa, uno dei tipici piatti del Capodanno Cinese

Se vuoi provare una versione diversa del Tangyuan di farina di riso glutinoso, è il momento di provare la versione di ‘cristallo’! Si chiama così perché in questo caso la superfice è semi-trasparente. È molto facile da fare, sono impiegati soltanto tre ingredienti: amido di tapioca, zucchero e acqua.
Per quanto riguarda il ripieno le opzioni sono varie. Nel mio blog puoi trovarne alcune di veramente deliziose: ripieno di patate viola dolci, mix di noccioline o marmellata di fagioli rossi. In questa ricetta vi propongo qualcosa di nuovo: un ripieno alla crema.

Dai un’occhiata al video ricetta: come preparare il ripieno alla crema per dolcetti cinesi
UN DOLCE SENZA GLUTINE MOLTO FACILE DA PREPARARE
Per preparare l’impasto di tapioca occorre anzitutto bollire in acqua una piccola porzione di tapioca. La tapioca così cotta diventa molto appiccicosa, può quindi essere utilizzata come collante per tenere insieme il resto dell’amido in un impasto compatto.

Ricordati di indossare dei guanti da cucina monouso per evitare una ‘scena del delitto’ in cucina!
COME GUSTARE IL TANGYUAN CRISTALLO ALLA TAPIOCA
Puoi gustare il Tangyuan cristallo in vari modi. Come il tradizionale Tangyuan alla farina di riso glutinoso, i Tangyuan cristallo possono essere serviti in una zuppa calda di zenzero e zucchero. Diversamente li puoi gustare in un latte freddo zuccherato o inzuppare in un mix di noccioline tritate.


TANGYUAN CRISTALLO DI TAPIOCA SENZA GLUTINE (水晶汤圆)
Course: SPUNTINOCuisine: CineseDifficulty: Media20
Tangyuan1
hour15
minutiUn dessert morbido e dalla consistenza gommosa, uno dei tipici piatti del Capodanno Cinese.
Ingredienti
- L’impasto
Amido di tapioca: 70g (20g + 50g)
Zucchero: 1 cucchiaio
Acqua: 80ml (30ml + 50ml)
Olio di girasole (opzionale): 1 cucchiaio
- Il ripieno di crema
Latte in polvere: 60g
Amido di frumento: 35g
Zucchero: 60g
Latte fresco: 160g
Uova: 3
Burro: 50g
- Utensili
Guanti da cucina monouso
Spatola tagliapasta
Preparazione
- Il ripieno (nota 1)
- Versa il latte in polvere, l’amido di frumento, lo zucchero e il latte fresco in una ciotola. Mescola bene.
- Rompi le uova in un’altra ciotola e sbattile con una forchetta. Aggiungi le uova sbattute nella miscela fatta nel passo precedente.
- Setaccia la miscela nuova in una padella antiaderente. Aggiungi il burro.
- Riscalda la padella a fuoco lento. Continua a mescolare facendo in modo che si riscaldi gradualmente.
- Dopo 2-3 minuti, il composto dovrebbe avere una consistenza solida e compatta. Tiralo fuori e lascialo raffreddare.
- Dividilo in piccole porzioni di circa 5g l’una. Arrotola ognuna delle palline e mettile nel congelatore per 4-5 ore.
Dai un’occhiata al video ricetta: come preparare il ripieno alla crema per dolcetti cinesi - L’impasto di tapioca
- Versa 20g d’amido di tapioca, lo zucchero (e l’olio di girasole) in una ciotolina. Aggiungi 30ml d’acqua e mescola bene. Nel frattempo, fai bollire il resto in 50ml d’acqua in una pentola.
- Quando l’acqua bolle, abbassa il fuoco e versa la miscela dentro la pentola lentamente mentre mescoli l’acqua.
- Continua a mescolare finché il liquido nella pentola non si addenserà. Il composto addensato dovrebbe essere semi-trasparente ed avere una consistenza molto appiccicosa.
- Metti il resto dei 50g d’amido di tapioca su una superficie liscia. Versa il composto addensato sopra.
- Copri il composto con l’amido con l’aiuto di una spatola tagliapasta. Comincia poi ad impastare con le mani fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Ricordati di indossare durante l’impasto i guanti da cucina monouso.
- Copri l’impasto con una pellicola e lascialo riposare nel frigorifero per 40 minuti.
- Assembla i Tangyuan cristallo
- Infarina la superficie leggermente con amido di tapioca. Arrotola l’impasto formando una lunga salsiccia, poi dividilo in piccoli pezzi ognuno di 7-8g.
- Premi un pezzo d’impasto ed allargalo. Tira fuori il ripieno dal congelatore. Metti una pallina di ripieno nel centro e chiudi i bordi dell’impasto. Arrotola la polpetta fra i palmi della mano per rendere liscia la superficie.
- Infarina la superficie delle polpette per evitare che si attaccano fra di loro (nota 2).
- La cottura
- Fai bollire l’acqua con 3 fette di zenzero e 1 cucchiaio di zucchero di canna. Adagia i Tangyuan gentilmente nell’acqua bollente.
- Abbassa il fuoco e fai cuocere per 10 minuti.
- Spengi il fuoco e metti il coperchio. Lascia i Tangyuan nell’acqua per 5 minuti.
- Servi i Tangyuan in una ciotola con l’acqua di cottura/ il latte zuccherato/ latte di cocco, etc. Oppure cospargi sopra arachidi tritate e gustali così.
IL VIDEO DELLA RICETTA
Nota
- 1. Valuta se non preparare il ripieno il giorno precedente per ottimizzare i tempi.
- 2. Puoi prepararli anche in grandi quantità e congelare quelli che non mangi subito. Quelli congelati li puoi mangiare successivamente seguendo i passi ne “La cottura”.
Ti auguro il meglio del meglio per l’anno del Coniglio! Grazie ancora per il tuo supporto. Il mio augurio è che i Tangyuan, simboli di riunione e dolcezza, possano portare gioia e felicità alla tua famiglia!

Se sei interessata ad altri piatti ben augurali per il Capodanno Cinese, scarica il mio nuove eBook.

Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!