Gli Zongzi, chiamati anche i ravioli di riso glutinoso, sono un piatto tradizionale consumato per la festa delle barche drago. Vedili come un ‘arancino’ Cinese fatto con riso glutinoso e servito avvolto in foglie di bambù. Se sei un’appassionata di riso glutinoso o stai seguendo una dieta senza glutine (il riso glutinoso non contiene glutine!), è il momento di avvicinarsi agli Zongzi!

PERCHÈ SI MANGIANO GLI ZONGZI PER LA FESTA DELLE BARCHE DRAGO
Gli Zongzi che appunto sono il cibo tradizionale della festa delle barche drago sono parte della cultura e degli usi Cinesi da migliaia di anni. La festa delle barche drago in Cinese è chiamata Duān Wǔ Jié (端午节). È una festa che celebra l’emblema del drago e lo si fa tra l’altro organizzando delle regate di barche appunto decorate come dei draghi (la prua come la bocca e la poppa come la coda). Gli Zongzi sono preparati (e consumati durante la cerimonia di commemorazione) come offerta ai propri antenati.
Circola anche una leggenda secondo cui gli Zongzi si mangiano per commemorare la scomparsa del grande poeta Qu Yuan.
Qu Yuan era un politico ma è diventato famoso più come poeta. Nella letteratura Cinese è annoverato fra i grandi poeta, per capirci, grande quanto in quella Italiana lo è Dante Alighieri. Qu Yuan si suicidò gettandosi nelle acque del fiume Miluo il giorno del Duan Wu nel 278AC. Aveva infatti scoperto che Chu, lo Stato in cui viveva, era stato sconfitto in battaglia dal rivale Qin, perdendo così da quel momento la propria indipendenza. Gli abitanti del luogo, sapendo che era una brava persona, si precipitarono a salvarlo remando a tutta forza a bordo di lunghe e strette canoe chiamate barche drago. Una volta compreso che era annegato, per commemorarlo, prepararono degli Zongzi e li gettarono nel fiume nella speranza che i pesci potessero sfamarsi di questi invece che mangiare il corpo del Sommo Poeta.
Non in tutta la Cina questa festa è legata alla morte di Qu Yuan. tuttavia, qualsiasi sia la ragione queste palline di riso glutinoso avvolte da foglie di bambù sono profondamente legate alla nostra cultura.

DOLCI O SALATE? QUESTIONE DI STATO!
Come per molti piatti tradizionali non mancano i dibattiti su quale sia il modo migliore di cucinarli: in questo caso dolci o salati.
Il ripieno degli Zongzi cambia da regione a regione in Cina. Non è chiaro quale delle due versioni sia effettivamente quella autentica. Direi che è più lasciato al gusto personale.
La versione dolce contiene giuggiolo candito o la marmellata di fagioli rossi. A onor del vero nei miei ricordi d’infanzia gli Zongzi non avevano un gran sapore, a malapena il ripieno conteneva un minuscolo dattero rosso avvolto al suo interno (sto parlando di più di trenta anni fa!). Mia nonna, sempre molto pratica, mi diede un gran suggerimento, tuffali dentro il vasetto dello zucchero!
Le versioni dolci moderne sono decisamente più interessante, il ripieno infatti è più ricco di datteri, frutta secca e legumi.
La versione salata si basa in gran parte di carne marinata. Essendo più un’appassionata di cibi salati che di dolci, vado a prepararvi la versione Zongzi con un ripieno di pollo e funghi shiitake.
PERCHÉ TI DOVRESTI CIMENTARE NELLA PREPARAZIONE DEGLI ZONGZI
I motivi sono molti. Anzitutto uno pratico, puoi distribuire il carico di lavoro della loro preparazione in due giorni! Nel primo: metti gli ingredienti a mollo in acqua (per questa ricetta il riso glutinoso) e prepara la carne marinata. Facile e veloce! Nel secondo giorno: avvolgi gli Zongzi e cuocili. Altrettando facile ed emozionante!
Non dimenticare, come nella migliore tradizione Cinese di condividerli con i tuoi familiari ed amici. Un consiglio, se sei invitata a casa di amici, gli Zongzi possono diventare un piccolo regalo molto originale.
Gli Zongzi che non riesci a mangiare possono essere facilmente conservati nel congelatore e successivamente riscaldati per un altro spuntino. Dai un’occhiata alla mia ricetta dove potrai trovare tutti i dettagli!
ZONGZI CON RIPIENO DI POLLO E FUNGHI SHIITAKE (鸡肉香菇粽)
Course: SPUNTINOCuisine: CineseDifficulty: Media20
Zongzi40
minuti3
ore8
oreGli Zongzi, chiamati anche i ravioli di riso glutinoso, sono un piatto tradizionale consumato per la festa delle barche drago. Vedili come un ‘arancino’ Cinese fatto con riso glutinoso e servito avvolto in foglie di bambù.
Ingredienti
- Riso + Condimenti
Riso glutinoso: 400g
Salsa di soia chiara: 2 cucchiai
Salsa di soia scura: 1 cucchiaio
- Carne + La Marinata
Pollo sovracosce senza osso: 400g
Salsa di fagioli di soia: 2 cucchiai
Salsa di soia chiara: 2 cucchiai
Salsa di soia scura: 1 cucchiaio
Polvere di cinque spezie: 1/2 cucchiaino
Olio di sesamo: 1 cucchiaio
- Altri Ingredienti di Ripieno
Funghi shiitake: 15-20
Fagioli Mungo spezzati (opzionale): 100g
- Utensili
Foglie di bambù fresche: “L” 28-32cm
Spago da cucina
Pentola per pasta
Preparazione
- Il Primo Giorno
- Metti il riso glutinoso e i fagioli Mungo in ammollo separati per 8 ore. Puoi prepararlo la sera e lascialo durante la notte.
- Taglia il pollo in piccoli pezzi. Mescola il pollo con il resto degli ingredienti elencati nella “Carne + La Marinata”. Fai marinare durante la notte.
- Il Secondo Giorno
- Scola il riso dall’acqua. Mescola con il resto degli ingredienti elencati nella “Riso + Condimenti”.
- Metti i funghi shiitake in ammollo per 15 minuti. Strizzali per togliere l’acqua e taglia quelli grande a metà.
- Scola i fagioli Mungo dall’acqua.
- Estrai le foglie di bambù dal pacchetto. Tagliale dove c’è lo stelo.
- Prendi due foglie di bambù e sovrapponile in corrispondenza della metà. Tieni le mani più vicine alla fine delle foglie e gira la parte finale verso la testa per farne un cono.
- Metti un cucchiaio di riso glutinoso nel fondo del cono, aggiungi 1-2 pezzi di pollo, funghi shiitake e un po’ di fagioli Mungo.
- Copri il ripieno con un altro cucchiaio di riso glutinoso.
- Abbassa la foglia di bambù per coprire il cono. Chiudi la parte rimanente della foglia seguendo le istruzioni qui di seguito.
- Lega gli Zongzi usando lo spago da cucina. Lascia una “coda lunga” dello spago da utilizzare successivamente.
- Ripeti i passi 5-9 finché non avrai finito gli ingredienti.
- La Cottura
- Lega 5 Zongzi facendo un nodo comune in cima ai fili.
- Fai bollire dell’acqua in una pentola. Metti gli Zongzi nella pentola assicurati che siano ben coperti dall’acqua.
- Abbassa il fuoco al minimo (nota), metti il coperchio e fai cuocere per 3 ore.
- La Conservazione (per gli Zongzi già cotti)
- Avvolgi ogni Zongzi cotto con della pellicola.
- Mettili nel congelatore e toglierli quando li vorrai consumare.
- Riscalda lo Zongzi congelato al vapore per 20 minuti prima di mangialo.
IL VIDEO DELLA RICETTA
Nota
- Assicurati che il fuoco sia veramente al minimo altrimenti se l’acqua bolle troppo rischi di rovinare gli Zongzi.
Per rendere questi Zongzi ancora più interessanti ti consiglio di accompagnarli con una salsa piccante dolce. Un paio di opzioni sono il Sriracha Tailandese o il Gochujang Coreano.

Quest’anno, il quinto giorno del quinto mese del calendario lunare, festa delle barche drago cade il 3 Giugno (un giorno dopo la Festa della Repubblica Italiana). Auguro a voi tutti (e anche alla Repubblica) tutto il meglio! Se deciderai di cimentarti in questi Zongzi non dimenticare di condividerli con i tuoi familiari!
Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!