Siamo già a Dicembre, Natale quindi è dietro l’angolo. Anche se quest’anno dovremo accontentarci di un periodo meno vivace questo non significa che sarà meno eccitante.
Oltre a decorare la tua casa con i consueti addobbi natalizi, con questa ricetta ti propongo una serie di panini al vapore in stile Natalizio per immergerci nello spirito delle vacanze. E’ una ricetta molto semplice. Puoi sorprendere la tua famiglia e ancor meglio coinvolgerli nella preparazione, sarà un’esperienza indimenticabile!

COME COLORARE L’IMPASTO
Prima di passare alla parte divertente, passiamo in rassegna velocemente la tecnica per colorare l’impasto.
Preferisco utilizzare ingredienti naturali per dare colore al cibo. In questa ricetta utilizzeremo impasti di quattro colori: giallo, verde, rosa e bianco (l’impasto naturale).
⭐️ L’IMPASTO GIALLO
Per ottenere il colore giallo utilizzo purè di zucca. Taglia la zucca a dadini, e cuocila al vapore. Prendi la zucca così cotta e schiacciala fine fino a farla diventare un purè.
Dai un’occhiata alla mia ricetta dei PANINI EMOJI per i dettagli della preparazione.
Un’altra opzione per ottenere un impasto di colore giallo è utilizzare lo zafferano. Metti 0.15g di polvere di zafferano in 100g di acqua calda per 10 minuti. Utilizza l’acqua per amalgamare con la farina. Aggiusta la quantità di zafferano per ottenere la tonalità di giallo desiderata.
🌲 L’IMPASTO VERDE
In questo caso puoi utilizzare il succo di spinaci. Per risparmiare un pò di tempo un’altra opzione è utilizzare la polvere di alghe. Utilizzane una buona quantità (2 cucchiai ogni 100g di farina) per evitare che il panino una volta cotto al vapore assuma una tonalità troppo pallida.

💗 L’IMPASTO ROSA
Qui utilizzo del concentrato in polvere per colorare dolci. E’ naturale e vegetale, di facile reperibilità al supermercato.
Alternative possono essere il purè di patate dolci viola così come la carota viola.
PANINI DI NATALE AL VAPORE
Course: DOLCE u0026amp; SPUNTINO, PRIMOCuisine: CineseDifficulty: Media4
personi40
minuti20
minuti4
oreIngredienti
- L’IMPASTO GIALLO
Farina grano tenero tipo 00: 200g
Purè di zucca: 100g
Acqua: 20g
Lievito di birra: 4g
- L’IMPASTO VERDE
Farina grano tenero tipo 00: 100g
Polvere di alghe: 2 cucchiaini
Acqua: 50g
Lievito di birra: 2g
- L’IMPASTO ROSA
Farina grano tenero tipo 00: 100g
Concentrato rosa in polvere: 1.5 – 2 cucchiaini
Acqua: 50g
Lievito di birra: 2g
- L’IMPASTO BIANCO
Farina grano tenero tipo 00: 200g
Acqua: 100g
Lievito di birra: 4g
- UTENSILI
Vaporiera in bambù
Formine per biscotti di natale.
Meglio utilizzare le formine di piccole dimensioni per facilitare la decorazione. Io utilizzo formine di 5cm x 5cm di dimensioni. Le puoi trovare su Amazon.it
Preparazione
- L’IMPASTO GIALLO
- Sciogli il lievito in 100g di purè di zucca (fai riferimento alla ricetta dei PANINI EMOJI per i dettagli su come preparare il purè di zucca). Mescola bene con la farina.
- Aggiungi l’acqua un po’ alla volta mescolando con le bacchette. Poi impasta a mano. Devi avere un impasto morbido ma che non si appiccichi alle dita.
- L’IMPASTO VERDE/ ROSA/ BIANCO
- Mescola la farina con la polvere di alghe/ concentrato rosa. Sciogli il lievito nell’acqua e aggiungi un po’ alla volta della farina mescolando con le bacchette. Poi impasta a mano.
- Lascia riposare (separati) gli impasti, copri con asciugamani bagnati in un luogo caldo fino a quando non sono raddoppiati di dimensione (vedi nota sotto).
- I PANINI
- Lavora l’impasto e dividili in pezzi. Ogni pezzo di circa 100g di peso.
- Di ogni pezzo fanne una pallina. Sistema ognuno su un quadratino di carta da forno.
- Stendi gli impasto in eccesso su una spianatoia appena infarinata utilizzando un mattarello. Taglia la pasta utilizzando le formine per biscotti di Natale della forma desiderata.
- Spazzola la superficie della pallina con acqua e applicaci sopra le forme ottenute al passo 3. Utilizza uno stuzzicadenti per posizionare le forme ed i dettagli in modo più preciso.
- Sistema i panini nella vaporiera e lasciali lievitare per altri 40 – 60 minuti.
- Aggiungi acqua fino ad 1/3 della capienza di un wok (o di una pentola). Mettici sopra la vaporiera e accendi il fuoco.
- Quando l’acqua inizia a bollire, abbassa il fuoco a media intensità e continua per 15 minuti.
- Spengi il fuoco e lasciali raffreddare per 5 minuti.
Video RICETTA
Dai un’ occhiata a questo video tutorial e preparali adesso
Nota
- Ti suggerisco, nel periodo invernale, di mettere l’impasto vicino ad una fonte di riscaldamento per ottenere una migliore lievitazione. Oppure li puoi lasciare per tutta la notte nel forno.
Penso proprio che valga la pena, per questo Natale convertire i tuoi classici biscotti natalizi in questi panini. L’effetto decorativo che ottieni sulla tua tavola è veramente unico. Mi auguro che possano contribuire a rendere questo tuo Natale speciale scaldando il tuo cuore e quello della tua Famiglia!


🎄🔔 Vi auguro un BUON NATALE! Spero d’avvero che il prossimo anno tutto possa ritornare alla normalità e che saremo in grado di condividere cibi prelibati in famiglia e con i nostri amici quanto prima. 🎅🏻 🎁
Quando avrai preparato questo piatto, mi raccomando non dimenticare di CONDIVIDERLO sui social usando l’hashtag #cinaintavola e di TAGGARMI @cinaintavola. SEGUIMI su Facebook, Instagram, Pinterest, Youtube per rimanere sempre aggiornata!